Altreconomia
Altreconomia. L’informazione per agire - Un esempio pressoché unico nel panorama editoriale italiano, una straordinaria garanzia di indipendenza e correttezza dell’informazione.
“Altreconomia” è un mensile nato nel novembre del 1999. Da allora, obiettivo di “Altreconomia” è di dare visibilità e spazio a stili di vita e iniziative produttive, commerciali e finanziarie ispirate ai principi di sobrietà, equità, sostenibilità, partecipazione e solidarietà. In questo, particolare attenzione è dedicata ai temi del commercio equo e solidale, dell’ambiente, della finanza etica e della cooperazione internazionale.
La scelta editoriale della rivista va oltre l’informazione: si tratta infatti di suggerire scelte, orientare consumi e comportamenti, favorire la consapevolezza e la partecipazione agli avvenimenti locali e globali. Al tempo stesso, l’impegno della redazione è raccontare i meccanismi dell’economia mondiale, denunciandone soprusi, storture, ingiustizie.
Oggi Altreconomia è edita da una cooperativa composta essenzialmente dai lettori della rivista. I soci a fine 2015 sono oltre 600. Un esempio pressoché unico nel panorama editoriale italiano, una straordinaria garanzia di indipendenza e correttezza dell’informazione.
Anche per questo, Altreconomia è un piccolo “caso editoriale”, che vive solo grazie ai suoi lettori: non ha mai ricevuto nessun tipo di finanziamento pubblico, seleziona le pubblicità (al massimo il 10% dell’impaginato) escludendo aziende e realtà non adeguate alla linea editoriale, e privilegiando realtà dell’economia solidale.
I mass media sono in rapida evoluzione: i giornali tradizionali e gli ultimi nati, quelli on line, moltiplicano la mole di notizie a disposizione del pubblico. Ma si tratta spesso di un’informazione omologata, e ripetitiva: il risultato è l’aumentare del “rumore di fondo” e una generale diffidenza di chi legge o ascolta.
“Altreconomia” punta invece a stringere un patto informativo con i lettori e a ridurre le distanze.
E il lettore di “Altreconomia” è sempre più interessato a produzioni, tecnologie e opzioni rispettose dell’ambiente e della giustizia: dai prodotti per il risparmio etico, a quelli biologici coerenti con l’ambiente e la salute umana, a un modo di viaggiare che sappia non “consumare” ma creare legami e comprensioni con i luoghi e gli ambienti.
Infine, Altreconomia è una casa editrice che pubblica circa 20 titoli l’anno: saggi, inchieste, biografie, guide all’economia solidale. I nostri libri sono venduti in tutte le librerie, nelle botteghe del commercio equo e sul nostro sito, anche in versione elettronica.
Altra Economia soc. coop.
3 publications
-
La guida eretica alla finanza globale. Come hackerare il futuro del denaro.
Brett Scott, Altreconomia, Roma, mai 2018
Altreconomia
-
Liat Rogel, Marta Corubolo, Chiara Gambarana, Omegna, Altreconomia, Roma, 2017
Altreconomia
-
Altreconomia n°198
Altreconomia, Roma
Altreconomia
11 articles
-
Non bastano i “ristori”, è il momento di un reddito universale
Articolo de Altreconomia, 16 novembre 2020
Alessandro Volpi, novembre 2020
Altreconomia
-
RiMaflow, sette anni di una fabbrica recuperata alle porte di Milano
Articolo de Altreconomia, 1 Novembre 2019
Duccio Facchini, novembre 2019
Altreconomia
-
“Se trovare soluzioni all’interno del sistema è impossibile, forse è meglio cambiare il sistema”
Articolo de Altreconomia, 1 gennaio 2019
Pietro Raitano, janvier 2019
Altreconomia
-
Si moltiplicano le “food coop”: a Parma un nuovo supermercato sostenibile e partecipativo
Articolo de Altreconomia 25 maggio 2018
Chiara Spedero, mai 2018
Altreconomia
-
Commercio equo e solidale, la rivoluzione in casa
Articolo de Altreconomia 1 maggio 2018
Ilaria Sesana, février 2018
Altreconomia
-
La filiera solidale dopo il terremoto. Tra Gas lombardi e produttori del Centro Italia
Articolo de Altreconomia 24 de gennaio 2018
Duccio Facchini, janvier 2018
Altreconomia
-
“Laboratori di cittadinanza”: il caso di Reggio Emilia
Articolo de Altreconomia 1 gennaio 2018
Francesca Forno, Paolo Graziano, janvier 2018
Altreconomia
-
Acquisti solidali e filiera distributiva. I modelli di food coop
Articolo de Altreconomia 1 dicembre 2017
décembre 2017
Altreconomia
-
Articolo de Altreconomia n°197, settembre 2017
Jason Nardi, septembre 2017
Altreconomia
-
Così cambia il viaggio nell’anno del turismo responsabile
Articolo de Altreconomia 1 aprile 2017
Alberto Caspani, avril 2017
Altreconomia
-
Revista Altreconomia n°180 - Marzo 2016
Jason Nardi, mars 2016
Altreconomia